
Le luci di Natale di Madrid valgono da sole una visita: migliaia di luminarie colorate trasformano la città in una vera e propria cartolina natalizia per alcune magiche settimane.
Le luminarie, che nel 2025 interesseranno oltre 240 location nei 21 distretti, presenteranno numerose novità e continueranno a essere totalmente rispettose della sostenibilità ambientale grazie all'uso delle tecnologie più moderne ed efficienti, poiché tutte le luci natalizie, oltre 13 milioni di lampadine, saranno di tipo led e nei nuovi progetti verrà data priorità a un maggiore risparmio energetico e alla riduzione dell'inquinamento luminoso.
Nel 2025, il pilota Carlos Sainz, due volte campione del mondo di rally e quattro volte vincitore della Parigi-Dakar, sarà incaricato di accendere le luci di Natale nella città di Madrid, in Plaza de Cibeles. Quest'anno l'accensione ufficiale avrà luogo il 22 novembre in Plaza de Cibeles.
Piccoli e grandi creatori
Per il secondo anno consecutivo, le luminarie saranno caratterizzate da luci ideate dai bambini della prima e seconda elementare che hanno partecipato al concorso scolastico di disegno indetto dal Comune, un’iniziativa le cui proposte vincitrici sono già state trasformate in luci natalizie. Inoltre, come negli anni precedenti, non mancheranno le proposte di designer e specialisti di rinomato prestigio, ai quali si aggiungeranno nuove presenze grazie all'accordo tra il Comune e l'Associazione dei Creatori di Moda di Spagna (ACME).
Complessivamente, le vie della capitale saranno addobbate con 126 ciliegi e 7.134 catene luminose, per una lunghezza totale di ben 157 chilometri, l'equivalente di un viaggio di andata e ritorno da Madrid a Toledo. Praticamente tutti questi elementi sono stati sostituiti con altri dai toni più caldi per creare un'atmosfera più intima e avvolgente. A questi si aggiungeranno 13 grandi abeti luminosi, oltre ad altri motivi tipicamente natalizi.