Il Real Madrid è una delle tre squadre di calcio professionistico della nostra città, insieme all'Atlético de Madrid e al Rayo Vallecano. Detentore di numerosi titoli europei e internazionali, il club apre le sue porte per 363 giorni all'anno agli appassionati del calcio e dello sport che vogliono conoscere i suoi storici impianti, in una delle visite da non perdere durante il vostro viaggio a Madrid. Acquistate il biglietto per il Tour o per una partita!
Il Santiago Bernabéu (così chiamato in onore del mitico dirigente madridista, che fu presidente del club dal 1943 al 1978) venne inaugurato nel 1947 e attualmente può ospitare oltre 80.000 spettatori. Lo stadio dispone inoltre di più di 200 palchi VIP.
Lo stadio ospita anche altri tipi di eventi, come concerti di artisti spagnoli e internazionali. Consulta il programma sul sito ufficiale.
Tour Bernabéu
Attualmente si accede al Tour Bernabéu da Avenida Concha Espina, Porta 84.
Il percorso del tour comprende:
- Museo, un viaggio audiovisivo e interattivo attraverso la bacheca dei trofei.
- Panoramica dello stadio: scoprite dall'interno la spettacolare trasformazione di una delle maggiori icone turistiche di Madrid.
- Foto esclusive: (acquisto facoltativo).
- Spogliatoi, il luogo dove sono passati alcuni dei migliori giocatori del mondo.
- Panchine: dove si percepisce l'emozione a bordo campo.
- Store ufficiale.
Considerando i vari eventi che si svolgono allo stadio Santiago Bernabéu, oltre ai lavori di ristrutturazione, si consiglia di consultare il sito web ufficiale del Tour Bernabéu poiché il percorso e gli orari abituali potrebbero subire variazioni (il club ne darà comunicazione sul sito web, alle biglietterie e all'ingresso del Tour).
Il Tour Bernabéu consente di visitare uno degli impianti sportivi più emblematici, attraverso il quale conoscere la magnifica storia del club più titolato del mondo e vivere in prima persona la storica trasformazione dello stadio.
I display interattivi dislocati lungo il percorso della visita al museo del Santiago Bernabéu ripropongono i momenti più emblematici del club, premiato come il migliore del XX secolo.
Il tour prevede l'accesso a un'incredibile vista panoramica dello stadio e al museo del Real Madrid CF, dove si possono rivivere serate gloriose attraverso oggetti inestimabili, tra cui ben 15 Champions League. Una visita imperdibile!
- Vendita biglietti per il Tour Bernabéu
Ristrutturazione del Bernabeu: uno stadio per il 22° secolo
Il progetto del Nuovo Santiago Bernabéu, del gruppo di architetti GMP-L35-Ribas, prevede la costruzione di un grande cornicione, all'ingresso principale, che sorvolerà la piazza senza alcun sostegno a terra, formando un grande atrio d'ingresso di 2000 metri quadrati, che darà accesso al nuovo Bernabéu.
Altri aspetti importanti della ristrutturazione dello stadio sono la nuova tribuna laterale est, leggermente più alta di quella precedente, anche se la capienza finale dell’impianto rimarrà di 80.242 posti (uno in meno rispetto a quella attuale); la copertura retrattile, che permette di utilizzare il campo indipendentemente dalle condizioni meteorologiche, oltre a ridurre l'impatto acustico per i residenti, e il rivoluzionario sistema di tappeto erboso retrattile, che consente di sostituire automaticamente il manto erboso (che viene poi riposto in una sorta di serra sotterranea che mantiene l'erba in perfette condizioni) con altri tipi di superficie, come il parquet o il cemento, a seconda delle esigenze dell'evento che si svolge in quel momento.
Inoltre, il miglioramento e l'ammodernamento degli accessi, dei passaggi e dei programmi di evacuazione con l'installazione di nuove porte, scale mobili e ascensori rendono il Santiago Bernabéu uno stadio moderno e più accessibile. Verranno eliminate le barriere architettoniche in tutti gli accessi, all'interno e anche nei dintorni (è già stato avviato il progetto di ampliamento e modernizzazione integrale della stazione della metropolitana Santiago Bernabéu sulla linea 10), e verranno creati 800 nuovi posti a sedere per consentire alle persone con disabilità di godersi lo stadio senza limitazioni.