Benvenuti a Madrid
login utente
Casa de Vacas, nella zona di Retiro, è oggi un centro culturale che organizza mostre, spettacoli teatrali e concerti. Venne costruito nel 1874 come stalla e punto di distribuzione del latte e ancor oggi lo si conosce con quel nome.
All'inizio del XX secolo divenne la sala per feste Pavillón, uno dei luoghi mitici della vita notturna madrilena fino a quando, dopo un incendio che la devastò quasi interamente, fu trasformato nel centro culturale odierno.
Sulla terrazza esterna, anch'essa adibita a spazio espositivo, vengono allestite mostre di scultura monumentale che sono state accolte molto favorevolmente da pubblico e creatori; tra questi ultimi, che richiedevano proprio uno spazio come questo per esporre le loro grandi opere, figurano artisti del calibro di Victor Ochoa, Manuel Pereda de Castro e Antonio Pérez de Castro.
Inoltre, dispone di un teatro con una capienza di 140 spettatori, dove si svolgono spettacoli culturali, educativi e ricreativi come recital di poesia, conferenze, proiezioni cinematografiche, dibattiti, teatro per famiglie, bambini e adulti, concerti di musica classica, rock, zarzuela, opera, ecc. Viene anche concesso per lo svolgimento di attività culturali finalizzate alla promozione della visibilità e della partecipazione delle associazioni e delle organizzazioni senza scopo di lucro che necessitano di spazi per rappresentare il proprio lavoro.
Stazioni:
- Calle Valenzuela, 3
- Metro Retiro (calle Alcalá, 95)
- Avenida de Menéndez Pelayo, 9
Ingresso gratuito.
Ottobre - aprile: lunedì-domenica: 10:00 - 21:00
Maggio - settembre: lunedì-domenica: 10:00 - 21:30
25 dicembre e 1 gennaio: chiuso
Include l'Abbonamento per il Trasporto Pubblico.
Sali sul belvedere a 92 metri e goditi una delle migliori viste sulla città.
Compra online il miglior souvenir! (pagina in spagnolo)