Il bello di condividere

  • Tapas CAIÑO Ibiza, 35. IBIZA Tel. 91 060 72 80
    tapear_en_madrid_caino.jpg

Il 15 giugno è la Giornata mondiale della tapa. Quindi bisogna festeggiare! Mangiare con gli amici in modo informale a base di piccoli assaggi è una vera e propria tradizione nella nostra città, che possiamo gustare in numerosi bar, quelli “storici” e quelli che vogliono diventarlo.

Pubblicato sulla rivista esMADRIDmagazine a giugno 2025

CASA CANITO

Recoletos, 11. COLÓN / BANCO DE ESPAÑA

Un ritorno ai bar con bancone lungo e sgabelli di una volta. Questo è ciò che propone questo locale particolare, accogliente, informale e divertente, con un tocco anni Ottanta, che offre ai suoi clienti un menu dinamico predisposto da Patxi Zumarraga. Tra le varie delizie figurano l'insalata russa con uova di quaglia, tonno crudo con condimento di tuorlo stagionato nel miso, bikini di lombo iberico, mozzarella e tartufo, piatto combinato di acciughe, alici e bocarte, e proposte audaci come Las Bravas e Las Pegamoides, nome di un famoso gruppo della Movida Madrilena a cui questo locale si sente molto vicino.

Ma ci sono molte altre tentazioni a cui cedere, come la sua ampia selezione di conserve e panini vari, che includono dal tradizionale pepito ad altri più che appetitosi, come quello con chorizo di produzione artigianale. Attenzione: non si accettano prenotazioni. Qui le persone si siedono in base all’ordine di arrivo e, quando il locale è pieno, viene creata una lista d'attesa, a dimostrazione del suo crescente successo.

ALTO BARDERO

Tortilla de patata con cebolla confitada. ALTO BARDERO  Plaza de Puerta de Moros, 4.LA LATINA. Tel. 91 146 72 36

Plaza de Puerta de Moros, 4. LA LATINA. Tel. 91 146 72 36

Lo chef uruguaiano León Bonasso e il cuoco argentino Pablo Paternostro hanno iniziato a collaborare per aprire Bardero nel 2021, nel distretto Arganzuela. Già affermato come punto di riferimento in città, questo “duo vincente” ha deciso di raddoppiare la scommessa con un nuovo locale, inaugurato pochi mesi fa nel cuore del quartiere La Latina. “Facciamo la cucina che ci piace e ci diverte”, raccontano in questo ristorante che dispone di sala da pranzo e un bancone con tapas, sia fredde che calde, appena uscite dalla cucina, che vengono continuamente alternate.

C'è solo l'imbarazzo della scelta: brioche all'uovo tartufato con crema di porcini e salsiccia bianca, toast con acciughe del Cantabrico e guanciale, frittelle di formaggio Idiazábal, salmone affumicato con salsa kabayaki e funghi enoki in tempura e maionese all'aneto… oppure la succulenta tortilla di patate con cipolle caramellate. Per accompagnare ogni assaggio, niente di meglio di una carta con ben 25 etichette di vino, quasi tutte disponibili al calice.

LA RETASCA

Ibiza, 38. IBIZA Tel. 91 060 72 30

Si tratta di un bar di tapas che rende omaggio alle tradizionali taverne madrilene, quelle di una volta, che gioca con la nostalgia e recupera sapori, odori e persino suoni e atmosfera di un tempo per adattare tutto alle esigenze del pubblico attuale. Birre ben spillate, vermouth e vini al calice  si abbinano a una cucina semplice.

Ecco alcuni esempi: gilda donostiarra (spiedini baschi), crocchette di prosciutto iberico, insalata russa, torreznos, tortilla Capel e orecchie di maiale alla piastra con salsa brava. Vi avvertiamo: alcuni piatti non vorrete proprio condividerli. 

VARRO

Tapas VARRO  Serrano, 93.GREGORIO MARAÑÓN

Serrano, 93. GREGORIO MARAÑÓN

Nel suo biglietto da visita Varro utilizza un messaggio chiaro: “la nuova taverna di una volta”. Può sembrare una contraddizione, ma non lo è poi così tanto, poiché, nonostante sia aperto da pochi mesi, la sua filosofia non potrebbe essere più classica.

Jorge Velasco e Joaquín Serrano, che già conoscevamo per il loro ottimo lavoro al Varra, puntano ora su questo locale che offre tapas squisite, di quelle che piacciono a tutti. Dalla tipica tortilla di patate – con e senza cipolla, per non creare discussioni – al toast di gamberi con burro semisalato e al palombo in tempura con salsa tartara.

TABERNA LA CARMELA

Victoria, 4. SOL. Tel. 91 522 22 93

A pochi passi dalla Puerta del Sol, questa taverna rende omaggio alla tradizione più autentica senza rinunciare alla modernità. Un esempio: insalata russa con ventresca di tonno, con perle di aceto di Modena e peperoncini piparras.

La varietà di piatti offerti dal menu è infinita: crocchette di coda di toro, capesante flambé con maionese al kimchi, torreznos con salsa mojo verde, uova fritte con prosciutto iberico… Ma c'è ancora una sorpresa da svelare: le vecchie carbonaie del locale sono state trasformate in un tablao flamenco. 

BARETO

Alcalá, 55. BANCO DE ESPAÑA. Tel. 91 297 71 41

Birre, vermouth e vini si abbinano perfettamente a piatti imperdibili come i torreznos, le patate bravas e il panino con i calamari in questo locale ormai diventato un punto di ritrovo abituale per i madrileni all'ora dell'aperitivo. Un bar con bancone in marmo che rende omaggio alle taverne di una volta.

CAIÑO

Ibiza, 35. IBIZA Tel. 91 060 72 80

Moderno wine bar che propone anche un menu di stuzzichini in cui non mancano ricette tradizionali rivisitate in chiave moderna. Da provare le crocchette di calamari nel loro inchiostro, la tortilla La Repolla e i gamberoni all'aglio con patatine fritte e uova strapazzate.

BAR H EMBLEMÁTICO

Patatas bravas en BAR H EMBLEMÁTICO  Castelló, 83. NÚÑEZ DE BALBOA Tel. 91 277 51 60

Castelló, 83. NÚÑEZ DE BALBOA Tel. 91 277 51 60

I fondatori del mitico ristorante Hevia (Serrano, 118) sono anche i proprietari di questo locale luminoso in cui tutto ruota attorno al bancone, con proposte all’insegna della tradizione e dei prodotti di qualità. Al momento dell'aperitivo si può scegliere tra i deliziosi piatti e le tapas.

Le tigres (tapa con cozza ripiena, pastellata e fritta) sono un classico, ma c'è chi preferisce i gamberi all'aglio, le acciughe marinate in aceto, l'insalata russa oppure le patate bravas, che qui vengono preparate a fette con una salsa irresistibile, un po’ piccante. E che buoni i panini con i calamari!

HERMANOS VINAGRE

Cardenal Cisneros, 26. QUEVEDO / BILBAO. Tel. 91 411 87 99

Sono quattro i locali di cui dispone Hermanos Vinagre, una garanzia di successo per ciò che riguarda il mangiare in modo informale. Per prima cosa bisogna scegliere: pepito di manzo o panino con calamari, che qui servono con salsa segreta e un tocco di scorza di limone. E poi... quello che volete!

TI INTERESSERÀ

  • Piatti tipici e moderni, tapas, locali di cocktail e taverne centenarie. Le migliori proposte per degustare l’offerta gastronomica di Madrid.

    Mangiare e bere
  • Casa Botín
  • Se volete scoprire le tapas di Madrid, vi consigliamo alcuni dei bar più esclusivi per godersi questa esperienza culinaria in tutta la città.

    Tapas a Madrid
  • De tapas por Madrid
Pubblicità
  • Questi spazi in cui si combina l'azione di fare la spesa con il piacere "gourmet" sono degli autentici tempi gastronomici a Madrid.

    Mercati e spazi gastronomici
  • Mercados y espacios gastronómicos
Pubblicità
Pubblicità
  • Piatti e dolci tipici, tapas e vini di questa terra. Scopri la cucina di Madrid e dove degustarla.

    Gastronomia madrilena
  • Gastronomía madrileña

PRODOTTI UFFICIALI

Include l'Abbonamento per il Trasporto Pubblico.

Sali sul belvedere a 92 metri e goditi una delle migliori viste sulla città.

Compra online il miglior souvenir! (pagina in spagnolo)