Con il titolo Villanos del Jazz, la sala Villanos (pur essendo previsti concerti in altre sedi) ospita durante tutto l'anno esibizioni dei migliori esponenti del jazz spagnolo e internazionale, nell'ottica di diffondere questo genere tra il vasto pubblico. I prossimi spettacoli vedranno la partecipazione di grandi artisti, tra cui Madeleine Peyroux, Brad Mehldau e Cécile McLorin Salvant.
Il nome del festival si ispira a “La Villa” (la città) di Madrid e al significato di villano inteso come residente o abitante del ceto popolare in un villaggio o paese, in contrapposizione a gentiluomo o nobile. L’obiettivo è quello di essere accessibile a tutti e di eliminare l'etichetta di musica solo per alcuni elitari. Il programma di Villanos del Jazz presenta personaggi affermati e nuovi talenti e si propone di diventare una rassegna stabile.
Fusion jazz, flamenco jazz e jazz cubano, ma anche bossa nova, folk, samba, tango e musica meticcia, sono alcuni dei generi che trovano spazio in questo ciclo.
Programma 2025
A gennaio 2025 si esibirà la CMQ Big Band, un progetto che riunisce 17 musicisti cubani e spagnoli per rendere omaggio alla musica di Beny Moré, con la partecipazione speciale di Lázaro Armenteros. Nel mese di febbraio sono previste le performance della cantante e chitarrista jazz statunitense Madeleine Peyroux e di Brad Mehldau, una delle voci più liriche e intime del piano jazz contemporaneo. Il 2 febbraio la Sala Villanos ospiterà El Foro Blues Festival, con le esibizioni di tre delle principali band blues della città: Madrid Blues All Stars, Lucky Makers e Mario Siles & Agus Uribe Dúo.
A marzo sarà la volta della compositrice, cantante e artista visiva Cécile McLorin Salvant, con un concerto al Teatros del Canal, e del cantante senegalese Faada Freddy che presenterà il suo nuovo album Golden Cages presso la Sala Villanos.
Il mese di aprile vedrà la partecipazione del cantante e compositore francese di soul Ben l'Oncle Soul, dell’artista Tommy Guerrero, che si è affermato come bassista e chitarrista, con influenze diverse come John Coltrane e i Joy Division, e del chitarrista statunitense Julian Lage che presenta Speak To Me, il suo nuovo album ricco di texture vivaci e sorprendenti.
Ciclo Villanos del Jazz
Da settembre a dicembre si svolge il ciclo Villanos del Jazz con un vasto programma di concerti (alcuni dei quali fanno da preambolo a JAZZMADRID. Festival Internacional Jazz Madrid) dislocati in vari locali di Madrid, con la Sala Villanos (ex Sala Caracol) che fungerá da sede principale, insieme ad altri palcoscenici come i Teatros del Canal, La Riviera, il Teatro Pavón e l’Auditorio Nacional de Música.
Un programma che si presenta eclettico, plurale e inclusivo, dove c'è spazio per diversi stili musicali con il jazz come denominatore comune. Ad artisti affermati e di grande fama si affiancheranno artisti emergenti che si distinguono per il loro talento.
Tra i numerosi artisti che hanno partecipato all’edizione 2024 spiccano il chitarrista jazz statunitense Pat Metheny; il cantante, compositore e polistrumentista camerunese di jazz e jazz fusion Richard Bona il chitarrista, cantante e compositore britannico di blues rock Jack Broadbent; il musicista, compositore e bandleader jazz britannico Shabaka Hutchings; la cantautrice jazz statunitense vincitrice di un Grammy Judith Hill e la cantante soul americana Robin McKelle.
Consulta il programma completo