Nel marzo 2026 Turismo de Irlanda presenta un ricco programma per celebrare in grande stile la cultura irlandese e il suo legame con le radici celtiche della Spagna. Tra le varie attività, il 15 marzo è prevista la famosa parata del giorno di San Patrizio nel centro della città, che l'anno scorso ha visto la partecipazione di oltre 600 zampognari provenienti da tutta la Spagna.
Una settimana con un programma di attività legate a concerti, musica, danze, cinema, gastronomia e altri eventi irlandesi e, come momento culminante dei festeggiamenti, una grande parata del giorno di San Patrizio nel centro di Madrid, che si propone di diventare una sfilata all’altezza di città come New York, Londra e Dublino.
Il 17 marzo si commemora la morte di San Patrizio, avvenuta nel 461 a Saul, nella contea di Down. Durante la sua infanzia, fu catturato in Galles o in Scozia e portato come schiavo a Slemish Mountain, nella contea di Antrim. Lì pascolò le pecore finché non riuscì a fuggire e a tornare a casa. In seguito, ebbe una visione che lo spinse a fare ritorno in Irlanda per diffondere il cristianesimo.
La prima parata del giorno di San Patrizio si tenne a Boston (USA) nel 1737, mentre in Irlanda la prima celebrazione di questo tipo ebbe luogo a Waterford nel 1903.