La nuova stagione 25/26 del Teatro Real prende il via con la rappresentazione della penultima opera di Verdi, Otello, uno dei grandi capolavori della lirica, in programma il 19, 20, 22, 23, 25, 26, 28 e 29 settembre e il 2, 3, 5 e 6 ottobre. Una produzione di David Alden che torna a teatro con un cast che vanta le grandi voci di Brian Jadge, Asmik Grigorian, Jorge de León y Maria Agresta, tra gli altri.
Su libretto di Arrigo Boito e musica di Giuseppe Verdi, il regista David Alden presenta il grande dramma lirico scritto da William Shakespeare, Otello. Una pregevole produzione che si avvale della partecipazione del Coro e dell’Orchestra del Teatro Real e del gruppo Piccoli Cantori della Giovane Orchestra e del Coro della Comunità di Madrid.
Otello, generale moro al servizio della Repubblica di Venezia e governatore di Cipro, torna nella capitale del Paese dopo aver sconfitto l’Impero ottomano. Ma lì, l’infido Iago medita un piano per screditare il suo compagno d’armi, Cassio, che si era messo in luce grazie ai suoi successi militari.
Iago chiede a Cassio di parlare con Desdemona, la moglie di Otello, per ottenere dei favori dal marito. Tale conversazione scatena la gelosia di Otello, ma le false prove che Iago gli presenta sulla sua infedeltà acuiscono ancor più il suo desiderio di vendetta.
Scheda artistica:
- Direzione musicale - Nicola Luisotti e Giuseppe Mentuccia (6 ottobre)
- Direzione di scena - David Alden
- Scenografia e costumi - Jon Morrell
- Luci - Adam Silverman
- Coreografia - Maxime Braham
- Direzione del coro - José Luis Basso
- Direzione del coro dei bambini - Ana González
- Musica - Giuseppe Verdi (1813-1901)
- Libretto - Arrigo Boito, tratto dall’opera Othello, or The Moor of Venice (1603) di William Shakespeare
- Produzione - Dutch National Opera & Ballet. Teatro Real, in coproduzione con l'English National Opera di Londra e la Kungliga Operan di Stoccolma
Cast:
Otello
- Brian Jadge: 19, 22, 25, 28 settembre; 2, 5 ottobre
- Jorge de León: 20, 23, 26, 29 settembre; 6 ottobre
- Angelo Villari: 3 ottobre
Iago
- Igor Golovatenko: 19, 22, 25 settembre; 2, 5 ottobre
- Artur Ruciński: 20, 26, 29 settembre; 3, 6 ottobre
- Gabriele Viviani: 23, 28 settembre
Cassio: Airam Hernández
Roderigo: Albert Casals
Lodovico: Insung Sim
Montano / Un araldo: Fernando Radó
Desdemona:
- Asmik Grigorian: 19, 22, 25, 28 settembre; 2, 5 ottobre
- Maria Agresta: 20, 23, 26, 29 settembre; 3, 6 ottobre
Emilia - Enkelejda Shkoza
Coro e Orchestra titolari del Teatro Real
Piccoli Cantori della ORCAM