È in arrivo l’undicesima edizione di Open House Madrid, il festival internazionale di architettura urbana che consente ai visitatori di scoprire gratuitamente gli edifici più singolari della città attraverso visite guidate “fisiche” in piccoli gruppi e tour virtuali. Dal 25 al 28 settembre 2025 verranno mostrati oltre 100 edifici e studi di architettura normalmente chiusi al pubblico, con la possibilità di effettuare percorsi esterni che costituiranno questa passeggiata guidata attraverso l'architettura madrilena.
La nuova edizione 2025 si presenta all’insegna dello slogan “Madrid se sale” (Madrid va alla grande), poiché la città sta vivendo un momento di grande effervescenza. Madrid si è affermata come destinazione globale, attirando talenti e investimenti, e reinventandosi costantemente attraverso progetti urbani innovativi. "Una città in cui tutto accade e dove tutti vogliono essere, va proprio alla grande!".
Nel corso di quattro giorni Open House Madrid proporrà oltre un centinaio di attività gratuite, tra cui visite a edifici iconici e solitamente inaccessibili, percorsi all'aria aperta, mostre, laboratori e conferenze che mostrano come l'architettura e il design contribuiscano a migliorare la vita in città.
Tra le principali attività figurano i VII Premios Ciudad, che sono stati consegnati in un evento tenutosi nello showroom di JMM a Madrid grazie al sostegno di vari partner, tra cui Iberia, Cervezas Alhambra, Manolo Bakes e La Paloma Cerámicas. Le quattro categorie premiate sono: “Diseño Urbano” (Design urbano), “Propuesta de movilidad” (Proposta di mobilità), “Arquitectura Sostenible” (Architettura sostenibile) e il nuovo premio “Iberia Futuro Talento”, che sottolinea il ruolo fondamentale delle nuove generazioni nella definizione delle città di domani.
Una delle finalità di Open House Madrid è quella di esaltare il potere trasformativo dell'architettura, ovvero promuovere la cultura architettonica e la qualità dell'ambiente costruito, dimostrando come il design, l'innovazione e la sostenibilità possano trasformare la città per il benessere di tutti. Per questo motivo sono stati istituiti i Premios Ciudad, per premiare ogni anno quelle iniziative che promuovono una pianificazione urbanistica più inclusiva e sostenibile attraverso il design, la mobilità e l'architettura.
Gli inizi nel 2015
Open House Madrid è un'iniziativa senza scopo di lucro il cui obiettivo è portare l'architettura e il design di Madrid alla società in modo gratuito. Fin dalla sua prima edizione nel 2015, il festival si è affermato come l’evento di architettura di riferimento in Spagna. Oltre 330.000 visitatori provenienti da tutto il mondo nel corso delle otto edizioni precedenti hanno reso Open House Madrid un must per gli amanti dell'architettura e del design.
Madrid fa parte di Open House Worldwide, il primo network di festival di architettura al mondo, visitato da milioni di persone in più di 40 città (Londra, Lisbona, New York, Barcellona, Buenos Aires, Milano, Roma, Sydney, ecc.).