L'originale adattamento del classico di Charles Dickens che racconta la storia di speranza e di superamento di Oliver Twist viene proposto per la prima volta in Spagna per offrire un'esperienza musicale unica. Dal 12 novembre al 14 dicembre 2025 il Teatro La Latina ospiterà questo musical, con repliche dal mercoledì alla domenica, in collaborazione con AMR Produce, casa produttrice del popolare musical Les choristes - I ragazzi del coro.
Questa nuova versione offre al pubblico un'esperienza unica che combina una storia ricca di emozioni con uno spettacolo musicale di altissimo livello. La produzione si avvale dello stesso team creativo del musical Les choristes - I ragazzi del coro, che è già stato visto da oltre 250.000 spettatori a Madrid. Il cast sarà composto da più di 30 attori, divisi tra bambini e adulti, che daranno vita agli indimenticabili personaggi di questo libro classico.
Il romanzo racconta le vicende del piccolo Oliver Twist, un orfano che vive nella Londra del XIX secolo. Questa storia fa ormai parte della cultura popolare e dell'immaginario di adulti e giovani, grazie anche alle sue numerose versioni cinematografiche, teatrali e televisive.
Il famoso drammaturgo e scrittore Pedro Víllora si occupa della sceneggiatura e dei testi, apportando a questo adattamento la sua sensibilità ed esperienza uniche. Tra le sue opere più importanti ricordiamo Los chicos del coro, oltre ad altri celebri adattamenti (Calderón, Emilia Pardo Bazán, Galdós, Wilde…) che hanno consolidato il suo prestigio in campo teatrale.
Le musiche sono state affidate al prestigioso compositore e direttore musicale argentino Gerardo Gardelin, che vanta una straordinaria carriera nel mondo del teatro musicale. Ha partecipato a grandi produzioni internazionali come Chicago, Il Fantasma dell'Opera, Mamma Mia!, La Bella e la Bestia, Cabaret, La famiglia Addams, The Producers e I ponti di Madison County. Infine, la regia teatrale sarà di Juan Luis Iborra e la scenografia a cura di David Pizarro.
Scheda artistica:
- Autore - Charles Dickens
- Versione e adattamento -Pedro Víllora
- Direzione di scena - Juan Luis Iborra
- Musica e direzione musicale - Gerardo Gardelin
- Scenografia - David Pizarro
- Produttore esecutivo - Rafa Coto
- Direttore del casting e della produzione - Beatriz Giraldo
- Design grafico - Anouk Orozco
- Audiovisivi- Andrés Finat
- Una produzione di AMR PRODUCE CORPOR
Durata: 140 minuti circa (intervallo incluso)
Età consigliata: a partire dai 6 anni
Lo spettacolo è dotato di loop magnetico e suono amplificato con cuffie