Uno dei più importanti festival musicali del mondo giunge alla decima edizione nel 2026 (dal 10 al 12 luglio nel 2025. Sede da confermare. Presso l’Iberdrola Music nel 2025). Grandi gruppi e artisti del panorama musicale come Olivia Rodrigo, Muse, Noah Kahan, Gracie Abrams, Alanis Morrisette, Weezer, Nine Inch Nails, Benson Boone, Justice, Iggy Pop, Thirty Seconds To Mars, Arde Bogotá, Residente, Glass Animals e St.Vicent sono stati i protagonisti dell'edizione 2025.
Nel corso della sua storia, il Mad Cool Festival ha ha visto esibirsi artisti importanti come i Cure, Neil Young, gli Arctic Monkeys, i Depeche Mode, i Green Day, The Who, Lauryn Hill e i Foo Fighters. Da quando ha aperto i battenti per la prima volta nel 2016, è diventato uno degli eventi più multitudinari d'Europa ed è stato riconosciuto con il NME Award come Miglior Cartellone dell'Anno 2018 dalla rivista britannica NME, una delle più prestigiose nel settore musicale .
Programma:
Mercoledì 8 luglio
Foo Fighters – Moby – The War On Drugs – Wolf Alice – The Last Dinner Party – The Warning Jehnny Beth – The War And Treaty – Palaye Royale – Dogstar – Hot Milk – Villanelle – Hottwax – Hoonine – Madmadmad – Bigger Splash
Giovedì 9 luglio
Florence + The Machine – Jennie – Lorde – Teddy Swims – Zara Larsson – Reneé Rapp – Charlie Puth – The Blaze (dj set) – CMAT – Sadie Jean – Zimmer90 – Chloe Slater – Frost Children – Son Mieux – Florentenes – La Paloma – Boys Noize – Palms Trax – Yung Prado – AMRITA (The Loop)
Venerdì 10 luglio
Twenty One Pilots – Kings of Leon – Pixies – Halsey – A Perfec Circle – Interpol – Sigrid – Holly Humberstone – Midnight Generation – Cliffords – Usted señalemelo – Karen Dió – Rio Kosta – My First Time – Polo & Pan (dj set) – Bunt – Swimming Paul – Weval – Maesic
Sabato 11 luglio
Nick Cave & The Bad Seeds – Pulp – The Black Crowes – David Byrne – Kasabian – Jalen Ngonda – The Vaccines – Matt Berninger – The Reytons – Persia Holder – Overpass – Tissfu – Supermodel – Richie Hawtin – Nina Kraviz – Aerea -Luxi Villar