Dal 10 settembre all'11 gennaio 2026 la Sala delle Esposizioni del Fernán Gómez Centro Cultural de la Villa ospita una mostra che commemora il centenario della fotocamera Leica I con un percorso visivo attraverso la fotografia di strada, il paesaggio urbano, il ritratto e la natura. Ben 174 fotografie, una selezione di fotocamere classiche e materiale inedito mettono in luce la profonda impronta lasciata dal marchio nella fotografia mondiale.
L'iconico marchio tedesco di fotocamere Leica celebra il suo centenario con una mostra fotografica che offre un percorso visivo attraverso le tappe fondamentali della fotografia degli ultimi cento anni, dalla nascita del fotogiornalismo alla democratizzazione dell'immagine, grazie alla portabilità, all'affidabilità e alla precisione delle fotocamere Leica.
Saranno esposte 174 fotografie, oltre a una selezione di fotocamere classiche e materiale inedito che mettono in luce la profonda impronta lasciata dal marchio nella fotografia mondiale. Un percorso visivo che affronta temi universali come le donne, la crisi, la natura e le persone attraverso l’opera di grandi fotografi internazionali del calibro di Bruce Davidson, Elliott Erwitt, Alberto Korda, Ralph Gibson, Sebastião Salgado, Steve McCurry, Joel Meyerovitz, Jane Evelyn Atwood, Ricard Terré, Gonzalo Juanes, Manolo Laguillo e Alberto García-Alix.
Sarà inoltre possibile ammirare materiale inedito del marchio con una selezione inedita di fotocamere classiche come la Leica I (1925) e la Leica II (1932), insieme a materiale storico che delinea l'evoluzione tecnologica ed estetica di Leica nel corso di questo secolo. Con questa mostra del centenario Leica ribadisce il suo impegno verso l'innovazione, l'eccellenza e l'arte visiva, invitando fotografi, appassionati e vasto pubblico a intraprendere un viaggio attraverso la storia e il futuro di un marchio che è stato testimone e narratore di immagini indimenticabili.
Così, la Spagna diventa il paese che ospita il maggior numero di fotografie iconiche di Leica in un'unica esposizione per celebrare il suo centenario. Leica amplierà questa mostra nello spazio Leica Gallery Madrid (C. de José Ortega y Gasset, 34), dove sarà possibile ammirare altre fotografie emblematiche che fanno parte di questa testimonianza unica nella storia.
Karin Rehn-Kaufmann, Art Director Leica Gallery International e curatrice della mostra, afferma che "Con la Leica I, presentata nel 1925, iniziò una nuova era: i fotografi potevano lavorare in modo rapido, discreto e proprio al centro degli eventi. Le immagini più iconiche del XX secolo sarebbero impensabili senza di essa: reportage di guerra, scene di strada, ritratti intimi... 100 anni di Leica significano 100 anni di storia, arte ed emozione raccontati attraverso fotografie iconiche che ci commuovono e ci connettono".
Crediti immagini:
- © Steve McCurry. Magnum Photos
- © Adriana Loureiro Fernández. Paradise Lost
- © Gonzalo Juanes