Dal 9 ottobre al 1° dicembre, dal giovedì alla domenica, il Teatro Calderón ospita la prima spagnola di uno spettacolo all’insegna della magia e della musica basato su fatti reali che ripercorre la vita del più famoso illusionista di tutti i tempi. La rappresentazione si avvale di un cast composto da Pablo Puyol e Julia Möller.
Questa superproduzione è stata scritta e diretta da Federico Bellone e vede la partecipazione dell'attore e cantante Pablo Puyol (Un paso adelante e Arrayán) nelle vesti di Houdini e di Julia Möller nel ruolo di Bess Houdini. Tutto ha inizio nel 1926, mentre Houdini sta realizzando la sua ultima performance, un catalizzatore che fa emergere episodi del suo passato, ricordando le sue umili origini come Erik Weisz, un immigrato ungherese negli Stati Uniti, fino alla sua consacrazione come figura mondiale dell'escapologia.
Nel corso dello spettacolo vengono utilizzate più di 20 grandi illusioni, alcune mai realizzate sul palcoscenico, tra cui l'impressionante apparizione di un elefante e una nuova versione della famosa "tortura della goccia cinese". Allo stesso tempo, viene fornito uno sguardo umano su un personaggio caratterizzato dall'ossessione, dal rischio e dalla sfida costante dei limiti fisici.
La musica è stata composta da Giovanni Maria Lori e fonde lo stile di Broadway con influenze del folklore ungherese, in omaggio alle origini del mago. Le coreografie sono a cura di Gillian Bruce e i trucchi scenici sono stati ideati da Paolo Carta, noto per il suo lavoro in opere come Mary Poppins e Ghost.
Scheda artistica:
- Autore e regista - Federico Bellone
- Compositore - Giovanni Maria Lori
- Progettazione delle illusioni - Paolo Carta
- Coreografia - Gillian Bruce
- Progettazione luci - Valerio Tiberi
- Progettazione audio - Poti Martin
- Costumi e caratterizzazione - Chiara Donato
- Scenografia - Clara Abruzzese
Cast:
- Harry Houdini - Pablo Puyol
- Bess Houdini - Julia Möller
Durata: 95 minuti circa (intervallo non incluso)
Lingua: spagnolo