Per un mese, in omaggio al giorno di San Isidro, l’arena della Plaza Monumental de Las Ventas di Madrid ospita l'evento taurino più prestigioso del panorama internazionale: la Feria de San Isidro. Dal 9 maggio al 15 giugno le migliori star mondiali della corrida prendono parte a questa manifestazione che prevede 21 corride, 3 novilladas con picadores e 2 festejos de rejones.
La Feria de San Isidro riunisce ben 55 interpreti: 43 toreri, 5 rejoneadores e 7 novilleros con picadores. Per quanto riguarda il bestiame, sono stati annunciati 23 allevatori di tori, alcuni di quali con un doppio impegno, in rappresentanza di 8 razze diverse.
Anche quest’anno all’interno della programmazione sono previsti giorni di riposo (i lunedì 12, 19, 26 maggio e il 2 giugno). Fuori abbonamento, una volta terminato il ciclo continuo, si svolgeranno la corrida de la Beneficencia (domenica 8 giugno), con una nutrita schiera di partecipanti, e la corrida In Memoriam di Victorino Martín (domenica 15 giugno), che riunisce tori della stessa razza e tre toreri che sono habitué di questo evento.
Il programma prevede anche la tradizionale Corrida de la Prensa, in programma mercoledì 28 maggio, e la novità della corrida commemorativa del 120° anniversario della Real Unión de Criadores de Toros de Lidia (Federazione spagnola degli Allevatori di Tori da Combattimento).
I toreri che faranno il paseíllo in tre occasioni sono Miguel Ángel Perera, Emilio de Justo, Paco Ureña, Tomás Rufo, Fernando Adrián e Borja Jiménez. Tra i matador che si esibiranno in due corride figurano Roca Rey, Morante de la Puebla, José María Manzanares, Talavante, Sebastián Castella, Juan Ortega, Daniel Luque, Pablo Aguado, Diego Urdiales, David Galván, Román, Fernando Robleño e Manuel Escribano.
Da segnalare che Victoria Federica de Marichalar y Borbón è la protagonista del manifesto della Feria de San Isidro 2025, un'opera in stile collage, un'idea originale del Dipartimento di Comunicazione di Plaza 1 diretto da Carlos Ruiz Villasuso. Victoria Federica subentra così ad altre celebrità come Cayetana Rivera e Martínez de Irujo, che sono state protagoniste del manifesto nelle precedenti edizioni.
Calendario Feria de San Isidro 2025:
Feria della Comunità di Madrid
- Venerdì 2 maggio. Corrida Goyesca. Tori di Baltasar Ibán e Luis Algarra per Rafael de Julia, Francisco José Espada e Diego García (confirmación).
- Sabato 3 maggio. Novillada senza picadores. Grande finale della XII edizione di Camino hacia Las Ventas.
- Domenica 4 maggio. Novillada con picadores. Giovani tori dell’allevamento della CAM per Bruno Aloi, Cristiano Torres e Cid de María (presentación).
Cartellloni Feria de San Isidro:
- Venerdì 9 maggio. Corrida. Tori di Victoriano del Río e di Cortés per Talavante, Juan Ortega e Clemente (confirmación).
- Sabato 10 maggio. Corrida. Tori di El Pilar per Diego Urdiales, David Galván e Víctor Hernández.
- Domenica 11 maggio. Corrida. Tori di Fuente Ymbro per Miguel Ángel Perera, Paco Ureña e Ginés Marín.
- Martedì 13 maggio. Novillada con picadores. Giovani tori di Alcurrucén per Sergio Sánchez, Aarón Palacio e Javier Zulueta (presentación della terna).
- Mercoledì 14 maggio. Corrida. Tori di Pedraza de Yeltes per Román, Jesús Enrique Colombo e Isaac Fonseca.
- Giovedì 15 maggio. Corrida. Tori di José Enrique Fraile de Valdefresno per Paco Ureña, David Galván e Alejandro Chicharro (confirmación).
- Venerdì 16 maggio. Corrida. Tori di Puerto de San Lorenzo e La Ventana del Puerto per Manzanares, Fernando Adrián e Pablo Aguado.
- Sabato 17 maggio. Corrida de rejones. Tori di El Capea, Carmen Lorenzo e San Pelayo per Rui Fernandes, Diego Ventura e Lea Vicens.
- Domenica 18 maggio. Corrida commemorativa del 120º anniversario della RUCTL. Tori di La Quinta per Uceda Leal, Daniel Luque ed Emilio de Justo.
- Martedì 20 maggio. Novillada con picadores. Giovani tori di Conde de Mayalde per Fabio Jiménez, Tomás Bastos (presentación) ed El Mene (presentación).
- Mercoledì 21 maggio. Corrida. Tori di Araúz de Robles per Morenito de Aranda, Fortes e Adrián de Torres.
- Giovedì 22 maggio. Corrida. Tori di Alcurrucén para Castella, Miguel Ángel Perera e Daniel Luque.
- Venerdì 23 maggio. Corrida. Tori di Victoriano del Río e di Cortés per Emilio de Justo, Roca Rey e Tomás Rufo.
- Sabato 24 maggio. Corrida. Tori di Juan Pedro Domecq per Juan Ortega e Pablo Aguado, mano a mano.
- Domenica 25 maggio. Corrida. Tori di Fuente Ymbro per Curro Díaz, Román e Diego San Román (confirmación).
- Martedì 27 maggio. Corrida. Tori di Dolores Aguirre per Fernando Robleño, Damián Castaño e Juan de Castilla.
- Mercoledì 28 maggio. Corrida de la Prensa. Tori di Garcigrande per Morante de la Puebla, Talavante e Tomás Rufo.
- Giovedì 29 maggio. Corrida. Tori di El Torero per Diego Urdiales, Roca Rey e Rafa Serna (confirmación).
- Venerdì 30 maggio. Novillada con picadores. Giovani tori di Fuente Ymbro ed El Freixo per Marco Pérez, en solitario.
- Sabato 31 maggio. Corrida de rejones. Tori di Los Espartales per Diego Ventura, Sebastián Fernández (confirmación) e Duarte Fernandes.
- Domenica 1 giugno. Corrida. Tori di El Parralejo per Miguel Ángel Perera, Fernando Adrián e Tomás Rufo.
- Martedì 3 giugno. Corrida. Tori di José Escolar per Esaú Fernández, Gómez del Pilar e Miguel de Pablo.
- Mercoledì 4 giugno. Corrida. Tori di Lagunajanda per Manuel Escribano, Joselito Adame e Alejandro Peñaranda (confirmación).
- Giovedì 5 giugno. Corrida. Tori di Jandilla e Vegahermosa per Castella, Manzanares e Borja Jiménez.
- Venerdì 6 giugno. Corrida. Tori di Conde de Mayalde per El Fandi, Ismael Martín (confirmación) e Samuel Navalón.
- Sabato 7 giugno. Corrida. Tori di Adolfo Martín per Antonio Ferrera, Fernando Robleño e Manuel Escribano.
- Domenica 8 giugno. Corrida. Beneficenza. Tori di Juan Pedro Domecq per Morante de la Puebla, Fernando Adrián e Borja Jiménez.
- Domenica 15 giugno. Corrida In Memoriam di Victorino Martín. Tori di Victorino Martín per Paco Ureña, Emilio de Justo e Borja Jiménez.