Benvenuti a Madrid
login utente
Dal 7 al 10 maggio 2026 il Balletto Reale Svedese presenta al Teatro Real una reinterpretazione contemporanea del dramma di William Shakespeare, coreografata dal ballerino svedese Mats Ek.
Creata nel 2013 per celebrare i 240 anni della compagnia, questa versione rompe con la tradizione invertendo il titolo classico e mettendo Giulietta al centro della storia, sottolineando il suo ruolo protagonista nella narrazione.
Invece di utilizzare la celebre partitura di Prokof'ev, Mats Ek ricorre a un'accurata selezione di brani di Čajkovskij, che conferiscono un'atmosfera sonora diversa e coerente con il suo approccio coreografico personale. La scenografia e i costumi, curati da Magdalena Åberg, insieme alle luci di Linus Fellbom, compongono uno spazio scenico sobrio e minimalista che amplifica la carica emotiva dell'opera.
Ben lungi dal rappresentare i simboli convenzionali (il balcone, le spade o il veleno), la coreografia di Ek si addentra nell'intimità dei personaggi, sottolineando la delicatezza adolescenziale degli amanti e la complessità dei loro sentimenti. Il risultato è una lettura moderna e commovente della tragedia, che mette in luce i dilemmi dei giovani di fronte alle norme e alle aspettative sociali.
Scheda artistica:
Stazioni: 24, 30, 36
Consulta il sito ufficiale
7 e 8 maggio: 19:30
9 maggio: 17:00 e 21:00
10 maggio: 18:00
Il Teatro Real, dichiarato Monumento nazionale, propone i più grandi spettacoli di opera e balletto di Madrid.
Consulta gli appuntamenti da non perdere dell'agenda di eventi a Madrid, segna le tue date e vieni a visitarci. Ti aspettiamo a braccia aperte
Include l'Abbonamento per il Trasporto Pubblico.
Sali sul belvedere a 92 metri e goditi una delle migliori viste sulla città.
Compra online il miglior souvenir! (pagina in spagnolo)