Il 2 giugno 2026 l'orchestra La Cetra Barockorchester Basel presenta al Teatro Real un'unica rappresentazione di quest'opera composta da Georg Friedrich Händel nel 1735, con libretto in italiano basato sui canti del poema epico Orlando furioso di Ludovico Ariosto.
La trama ci presenta Ginevra, figlia del re di Scozia, e il suo promesso sposo, il nobile principe Ariodante. La loro felicità è però minacciata da Polinesso, duca di Albany, che, dopo essere stato respinto da Ginevra, escogita un piano per screditarla e così eliminare il suo rivale.
Polinesso manipola Dalinda, dama di compagnia di Ginevra e innamorata di lui, convincendola a travestirsi come la sua padrona e a permettergli di entrare nelle sue stanze. Ariodante, assistendo alla scena, crede che Ginevra gli sia stata infedele e tenta il suicidio gettandosi in mare. Il re, venuto a conoscenza del presunto tradimento, ripudia sua figlia. Nel frattempo, Polinesso cerca di eliminare Dalinda per metterla a tacere, ma Ariodante, che è sopravvissuto, la salva e scopre la verità.
La Cetra Barockorchester Basel è un ensemble svizzero fondato nel 1999 il cui nome deriva dal Concerto per violino op.9 La Cetra - la lira di Antonio Vivaldi. Da allora si è distinto come uno dei complessi di musica antica più prestigiosi al mondo.
Collabora regolarmente con il Teatro di Basilea e ha tenuto concerti con artisti del calibro di Magdalena Kožená, Patricia Petibon, Nicola Benedetti, Giuliano Carmignola e Nuria Rial. Ha all'attivo una decina di dischi pubblicati e nel 2009 è stato insignito del Premio Europeo di Cultura della Musica Antica.
Dal 2009 il suo direttore è Andrea Marcon, clavicembalista e organista italiano esperto di musica antica che ha anche lavorato come direttore ospite in formazioni come la Freiburger Barockorchester, i Berliner Philharmoniker e la Mahler Chamber Orchestra.
Scheda artistica:
- Direzione musicale - Andrea Marcon
Cast:
- Ariodante - Magdalena Kozena
- Ginevra - Erika Baikoff
- Dalinda - Shira Patchornik
- Polinesso - Christophe Dumaux
- Lurcanio - Emiliano González Toro
- Il Re di Scozia - José Antonio López
- Orchestra - La Cetra Barockorchester Basel
Programma:
Opera seria in tre atti
- Musica - Georg Friedrich Händel (1685-1759)
- Libretto anonimo, adattato dal libretto Ginevra, principessa di Scozia (1708) di Antonio Salvi, tratto dai canti IV e VI del poema Orlando furioso (1532) di Ludovico Ariosto
- Opera in versione concerto